Nico Gonzalez, il jolly bianconero che può aprire le porte a Sancho e Conceiçao
Di Filippo Vagli
A un anno dal suo arrivo alla Juventus, Nico Gonzalez si trova in una posizione molto diversa rispetto alle aspettative iniziali. Acquistato come un esterno offensivo di riferimento per le corsie laterali, l'argentino si è trasformato in un elemento di mercato chiave, la cui possibile cessione potrebbe diventare fondamentale per le finanze del club bianconero. Il costo complessivo del suo cartellino si aggira intorno ai 41,5 milioni di euro, tra prestito, riscatto e bonus. La stagione 2024/25 di Gonzalez è stata segnata da un lungo infortunio alla coscia che lo ha tenuto fuori per oltre due mesi, facendogli saltare più di dieci partite tra campionato e coppe. Il suo rientro a dicembre non è bastato a rilanciare completamente le sue prestazioni, che sono state spesso ritenute insufficienti: in totale ha segnato solo 5 gol, un bottino considerato deludente dalla dirigenza juventina. Tatticamente, l'argentino non ha mai trovato una collocazione stabile. Inizialmente impiegato come esterno alto a destra, ruolo in cui ha mostrato il suo miglior rendimento, è stato spesso spostato in posizioni diverse come ala sinistra o trequartista, senza mai convincere pienamente. Con l'arrivo di Tudor e il passaggio al modulo 3-4-2-1, è stato provato come esterno a tutta fascia, ma anche questo esperimento non ha prodotto i risultati sperati, portando il tecnico a considerarlo non centrale nel progetto tecnico. Di conseguenza, la Juventus sta valutando seriamente la sua cessione, con una valutazione del cartellino fissata intorno ai 25-30 milioni di euro. Questa cifra sarebbe fondamentale per sbloccare altre operazioni di mercato, in particolare per finanziare gli acquisti di Jadon Sancho e Fabio Conceiçao, entrambi considerati prioritari per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Inoltre, la cessione di Gonzalez potrebbe facilitare la gestione della situazione di Kolo Muani, per cui si lavora a un nuovo prestito, mentre la pista Osimhen sembra ormai sfumata. Sul fronte delle trattative, il giocatore è stato offerto a diversi club europei, tra cui Manchester United, Marsiglia, Brentford e West Ham, ma l'ipotesi più concreta al momento sembra essere un trasferimento in Arabia Saudita, con l'Al Hilal molto interessato anche a Dusan Vlahovic. Questa destinazione potrebbe rappresentare una soluzione vantaggiosa per tutte le parti: la Juventus incasserebbe una cifra importante e Gonzalez potrebbe ottenere un ingaggio elevato. Nonostante le voci di mercato e la prospettiva di un addio, l'argentino avrebbe ancora la volontà di restare a Torino e dimostrare il proprio valore, ma la situazione sembra ormai orientata verso una separazione che potrebbe sbloccare il mercato bianconero e permettere alla società di investire con maggiore decisione per la stagione 2025-2026. Nico Gonzalez oggi rappresenta una pedina chiave non solo sul campo, ma soprattutto in sede di mercato: la sua cessione potrebbe liberare risorse economiche fondamentali per completare il restyling della rosa e rilanciare le ambizioni della Juventus nel prossimo ciclo sportivo
Commenti
Posta un commento