Juventus, Tudor punta su Conceição: accordo vicino con il Porto
Di Filippo Vagli
Francisco Conceição si conferma protagonista chiave nel progetto Juventus per la stagione 2025/26, grazie alla fiducia crescente dell’allenatore Igor Tudor, che lo ha scelto come uno degli elementi centrali su cui costruire il futuro bianconero. Dopo un avvio di stagione complicato, il giovane talento portoghese ha trovato continuità e incisività, dimostrando grande rapidità, tecnica e abilità nell’uno contro uno, qualità che Tudor valorizza soprattutto nel ruolo di seconda punta o esterno offensivo nel suo modulo tattico. La Juventus, consapevole del potenziale di Conceição, sta lavorando intensamente per completare il riscatto dal Porto, proprietario del cartellino. La trattativa è in una fase avanzata: il club bianconero ha presentato un’offerta formale da circa 24 milioni di euro, dilazionabili in più anni, cercando di ottenere uno sconto rispetto alla clausola rescissoria di 30 milioni che scade il 16 luglio, dopo la quale il costo salirebbe a 45 milioni. Il Porto, inizialmente rigido sulla clausola, ha abbassato le pretese fino a circa 25 milioni, avvicinandosi alla proposta juventina. Un ruolo decisivo nella trattativa lo ha avuto l’agente Jorge Mendes, che ha facilitato il dialogo tra le parti, accelerando la definizione dell’accordo. La Juventus punta a chiudere l’affare prima dell’inizio del ritiro estivo del Porto, dove Conceição non è stato convocato, segno dell’intenzione di concludere il trasferimento al più presto. Conceição, arrivato in prestito oneroso con un impatto immediato (3 gol e 3 assist in 26 presenze, inclusa una doppietta al Mondiale per Club), rappresenta un investimento strategico per la Juventus, che vede in lui un elemento fondamentale per rinforzare l’attacco e per costruire un ciclo vincente. In sintesi, la Juventus ha scelto chiaramente di puntare su Francisco Conceição come pedina fondamentale del proprio futuro, con Tudor che lo ha voluto fortemente in squadra e la società che sta per definire un accordo economico con il Porto per confermarlo definitivamente a Torino
Commenti
Posta un commento